Il Sindaco, Cav. Uff. Paolo Grassi, comunica che è stata emessa Ordinanza n° 12 del 12 gennaio 2019 di REVOCA ordinanza n° 3 del 24 gennaio 2019 di non potabilità dell'acqua nella Frazione di MONZONE
clicca su segue per il menù scuole 2018/2019
Gli orari di apertura al pubblico degli Uffici del Comune di Fivizzano sono i seguenti:
lunedì - martedì - giovedì - venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00
l'Ufficio Anagrafe e l'ufficio Protocollo sono aperti anche il sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:00
clicca su segue
22 Febbraio: ore 15.00-17.00 Fivizzano, Convento degli Agostiniani
per maggiori info clicca qui
SI COMUNICA CHE DAL 1° MARZO 2018 E' VARIATO IL SERVIZIO DI RACCOLTA RIFIUTI PERICOLOSI - ECOMOBILE
SERVIZIO RACCOLTA RIFIUTI PERICOLOSI con l’ECOMOBILE ogni 2° e 4° venerdì di ogni mese:
Zona 1: MONZONE – parcheggio stazione dalle ore 7:00 alle ore 8:00
Zona 2: FIVIZZANO – P.zza della Libertà dalle ore 8:30 alle ore 9:30
Zona 3: ROMETTA – P.zza dei Parchi dalle ore 10:00 alle ore 11:00
Si possono conferire:
Batterie auto esauste
Lampade al neon e lampadine
Pile, batterie ricaricabili
Lattine di vernice (vuote o con residuo di vernice)
Rifiuti etichettati T/F (colle, pesticidi, acetone, etc)
Toner e cartucce
Farmaci
Olii vegetali
IMPORTANTE:
Il SINDACO, Cav Uff. Paolo Grassi comunica a tutta la popolazione che è attivo il Servizio denominato “LUNIGIANA ALERT SYSTEM”, un nuovo servizio gratuito e veloce per l’allertamento al momento in cui si prevedono eventi che possano mettere a rischio la popolazione.
Il Servizio ha come obiettivo quello di ridurre i rischi e i disagi a favore della collettività.
Il sistema di allerta telefonica, prevede infatti la registrazione di un messaggio vocale da parte del Sindaco o chi per lui, che sarà inoltrato in automatico attraverso un’interfaccia web a tutti i numeri fissi del Comune di riferimento e ai numeri cellulari dei cittadini che ne faranno richiesta
Si comunica che in questi giorni sarete contattati telefonicamente dal servizio di allerta con messaggio di benvenuto, il contatto avverrà attraverso la linea telefonica fissa tramite i tabulati presenti, se intendi essere raggiunto da questi messaggi vocali anche sul suo cellulare o su altri numeri di rete fissa non presenti nell’elenco telefonico, può iscriversi compilando l’apposito modulo che si aprirà cliccando sul pulsante del comune di FIVIZZANO nell’apposita sezione sul portale della Unione dei Comuni Montana Lunigiana al seguente link:
http://unionedicomunimontanalunigiana.it/lunigiana-alert-system/
In caso di chiarimenti tel: 0585942182 - 3487717414
ELEZIONE DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA DA PARTE DEI CITTADINI DELL’UNIONE EUROPEA RESIDENTI IN ITALIA
clicca su segue per maggiori info ed i moduli per ciascun paese europeo
nuovo orario MMEB in vigore dal 28 settembre 2018
Mattino: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Pomeriggio: dal lunedì al giovedì dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Il 26 giugno 2018, a Pontremoli, presso il palazzo comunale, alla presenza dei sindaci Paolo Grassi e Lucia Baracchini, è stato presentato il progetto di collaborazione e promozione turistica avviato tra il Comune di Fivizzano ed il Comune di Pontremoli. l'iniziativa coinvolge quattro siti turistici di grande interesse nel territorio lunigianese, per Pontremoli Castello del Piagnaro con il Museo delle Statue Stele e Villa Dosi, per Fivizzano Castel dell'Aquila di Gragnola ed il Parco delle Grotte di Equi Terme. Acquistando un biglietto in uno dei quattro musei/parco, si avrà diritto allo sconto del 20% sull’ingresso negli altri tre.
COMUNICAZIONE DEL SINDACO.
Il SINDACO, Cav. Uff. PAOLO GRASSI, comunica a tutta la popolazione che viste le problematiche sorte in merito al ritiro degli ingombranti, sollecitate da questa amministrazione alla Ditta IDEALSERVICE, la Società ha deciso di togliere il limite sia delle chiamate che del numero di colli da conferire per singolo utente, per tanto facendo riferimento al Numero Verde 800487709, sia da rete Fissa che da rete Mobile, sarà possibile prendere appuntamenti per il RITIRO DEGLI INGOMBRANTI SENZA ALCUNA LIMITAZIONE.
ABBANDONARE UN RIFIUTO E' UN REATO PENALMENTE PERSEGUIBILE
TAGLIO PIANTE LUNGO LE STRADE COMUNALI PER MOTIVI DI SICUREZZA.
clicca su segue per l'ordinanza completa
BANDO DI CONCORSO PER L’EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI DI INTEGRAZIONE AL CANONE DI LOCAZIONE DI CUI ALL’ART. 11 DELLA L. 431/1998 – ANNO 2018
clicca segue per il bando e per il modulo di domanda
clicca su segue per tutte le informazioni
ORDINANZA N.79 Disposizioni sull'uso e sulla detenzione dei prodotti fitosanitari nell'ambito del territorio comunale per la tutela dell'ambiente, della salute pubblica e delle acque superficiali e sotterranee destinate al consumo umano.
clicca segue per il documento completo.
il Sindaco ha delegato l'Unione dei Comuni Montana Lunigiana alla designazione del Responsabile della Protezione dei Dati per il Comune di Fivizzano, individuato nella persona dell'Avvocato Marco Giuri.
FONDO UTENZE DISAGIATE (F.U.D.) - GAIA S.p.A. eroga un contributo per il pagamento delle bollette dell’acqua alle famiglie in stato di disagio economico e/o sociale, fornisce la possibilità di accedere a piani di rateizzazioni personalizzati e garantisce l’immunità dal distacco del contatore, assicurando sempre la continuità del servizio.
Beneficiari del Fondo Utenze Disagiate possono essere:
- le Utenze domestico residenti dirette (singole) o indirette (condominiali) in condizioni di disagio economico sociale, appartenenti ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 6.000,00 euro, ovvero ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro;
- più in generale tutte le Utenze che a prescindere dalla tipologia di utilizzo versano, anche momentaneamente, in una situazione di obiettiva difficoltà che comporta una diminuzione considerevole del reddito che può trovare causa, a titolo esemplificativo e non esaustivo, in un momento di congiuntura economica generale negativa, nella difficoltà di mercato in cui versa la singola impresa, in calamità naturali riconoscibili.
Per fare richiesta occorre compilare l’apposito modello e consegnarlo in uno degli sportelli al pubblico presenti sul territorio o spedirlo al numero di fax 0584/2804246. (Per il modello clicca su segue)
L’Ufficio Segreteria del Sindaco del Comune di Fivizzano è a disposizione per ogni informazione: 0585 942122.
Attività didattiche, ludiche, laboratori, gite organizzate.
il servizio è rivolto ai bambini di età compresa tra i 6 e i 15 anni, completamente gratuito, frequenza non obbligatoria, aperto tutto l'anno il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 14:00 alle 17:00, presso la sede dell'Associazione "Dalla solidarietà al libro"
con Delibera di Giunta Comunale n. 80 del 7 agosto 2014 e del Consiglio Comunale N° 53 del 30/10/2014 del sono stati deliberati i compensi agli Amministratori.
per consultare gli atti clicca su segue
Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA), è una misura di contrasto alla povertà che prevede l'erogazione di un aiuto economico, tramite una carta di pagamento elettronica, una cosiddetta “social card”, a beneficio delle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali almeno un componente sia minorenne oppure sia presente un figlio disabile o una donna in stato di gravidanza accertata
Sabato 1 luglio 2017 il Sindaco Paolo Grassi ha celebrato il primo matrimonio nel magnifico scenario delle Grotte di Equi Terme, con la partecipazione del Gruppo Storico Fivizzano.
per info e modalità di prenotazione potete contattare l'ufficio anagrfe al 0585942162.
E' reso noto il nuovo Codice disciplinare dei dipendenti pubblici di cui al CCNL del 21/05/2018. Entra in vigore dal 05 giugno 2018
CON DELIBERA N. 71 del 14/7/2018 E’ STATO ISTITUITO PRESSO L’UFFICIO ANAGRAFE-STATO CIVILE IL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI TRATTAMENTO (DAT- TESTAMENTO BIOLOGICO).